Presentazione del corso

Da anni ormai si parla di Intelligenza Artificiale, spesso non in modo chiaro. I progressi nei sistemi di calcolo hanno consentito di fare pieno uso di tecnologie già esistenti negli anni ’90, giungendo a risultati sino a pochi anni fa impensabili, come la comprensione di comandi vocali, il riconoscimento di oggetti, e in generale la costruzione di capacità artificiali. Il corso si propone di presentare gli aspetti base e le potenzialità del Settore dell’Intelligenza Artificiale noto come Apprendimento Automatico e in particolare il Deep Learning, ossia l’apprendimento automatico basato sull’uso di reti neurali artificiali, nei settori più importanti di industria e sistemi per i consumatori.

Obiettivi del corso

  • Comprendere i Fondamenti dell’Intelligenza Artificiale (IA)
  • Approfondire l’Apprendimento Automatico e il Deep Learning
  • Esplorare i Sistemi di IA Disponibili
  • Applicare Sistemi di IA Generativa

Destinatari

Il corso è progettato per chiunque sia coinvolto nella scelta, implementazione e gestione di strumenti di Intelligenza Artificiale all’interno della Pubblica Amministrazione e altre organizzazioni, con l’obiettivo di fornire competenze pratiche e conoscenze teoriche per sfruttare al meglio le tecnologie emergenti.

Prerequisiti

Non necessari.

Contenuti

COSA È L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E COSA PERMETTE 

  • Introduzione
    • Intelligenza artificiale: cosa si intende
    • Evoluzione della intelligenza artificiale
    • Intelligenza artificiale vs intelligenza umana: capacità artificiale
    • Approcci per costruire Sistemi di Intelligenza Artificiale
  • Apprendimento Automatico con Reti Neurali
    • Reti Neurali Naturali e Reti Neurali Artificiali
    • Sistemi Deep Learning ed evoluzioni
    • Costruire il training set: l’esempio Captcha
  • Sistemi di Intelligenza Artificiale oggi disponibili
    • Strumenti generativi di testi ed immagini
    • Strumenti per riconoscere
    • Strumenti predittivi
    • Strumenti per sintetizzare
  • Impostare l’uso dell’Intelligenza Artificiale
    • Approccio AIaaS vs approccio “AI on premise”
    • Costruzione di IA in autonomia: impostare l’applicazione del Deep Learning

APPLICAZIONI DI SISTEMI DI IA GENERATIVA AIaaS 

  • Sistemi per la generazione di testi
  • Sistemi per la generazione di immagini
  • Sistemi di generazione filmati
  • Il metodo Datapizza: la piramide dei task
  • Applicazione: generare il testo di una mail
  • Applicazione: generare una comunicazione interna
  • Applicazione: generare la bozza di un comunicato stampa
  • Applicazione: generare una immagine per una mostra
  • Applicazione: generare il rendering dell’esito di un cantiere
  • Applicazione: pubblicità turistica
  • Cosa NON si deve fare (almeno oggi)

Durata

8 ore.

Scopri tutti i corsi di Formazione sull’AI.
INFORPC è al tuo fianco nel raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali.

PRIVATE COURSE
  • 10 Hours
  • PRIVATE

Docenti

0 STUDENTI ISCRITTI

    Richiesta informazioni




      Template Design © VibeThemes. All rights reserved.